Comprare casa in condominio: quali spese bisogna affrontare?

Comprare una casa è un passo impegnativo che richiede ovviamente la valutazione attenta di diversi aspetti. Nel caso in cui si decida di optare per l'acquisto di un appartamento in condominio, oltre a valutare il prezzo dell'immobile, è cruciale considerare le spese accessorie che si dovranno sostenere.
Oggi, con i consulenti de La Maison, analizzeremo le principali spese che si devono affrontare quando si compra una casa in un condominio.
Le spese da affrontare in condominio
La manutenzione, la gestione e l'utilizzo delle parti comuni, ma anche le prestazioni di alcuni servizi in comune, come il riscaldamento, generano spese ordinarie di cui ogni condomino deve obbligatoriamente farsi carico.
Tra le spese ordinarie troviamo le spese di amministrazione, che comprendono il compenso dell'amministratore, la manutenzione come la pulizia delle parti comuni (scale, ascensori, giardini, eccetera), le utenze (luce, gas, acqua) e l'assicurazione che copre eventuali danni a beni comuni o a terzi.
Come stabilito dall'articolo 1123 del codice civile, si deve effettuare la ripartizione delle spese condominiali in modo tale che ogni condomino partecipi in base al valore della sua proprietà.
Tuttavia, quando si acquista una nuova unità immobiliare, cosa succede? L'articolo 63 del codice civile stabilisce che chi acquista un'unità immobiliare in un condominio deve farsi carico delle spese relative all'esercizio in corso in quello precedente. È d'obbligo quindi pagare le spese condominiali non solo del periodo successivo all'acquisto ma anche di quello precedente.
Le spese straordinarie in condominio
Ciò che accade con le spese ordinarie condominiali non si applica nel caso delle spese straordinarie. Quando facciamo riferimento alle spese straordinarie, si intendono gli interventi di manutenzione straordinaria, conservazione o rifacimento degli impianti e delle parti comuni che devono essere finanziate.
In questo caso è necessaria l'autorizzazione delle spese da parte dell'assemblea condominiale. Nel caso in cui queste spese siano state approvate, allora ci si deve fare carico anche di quelle che sono state realizzate quando viveva il precedente proprietario.